Scuola di Rianimazione, Anestesia e Terapia Intensiva
Un corso di Diploma Post-Laurea della durata di 5 anni. L’insegnamento è composto da attività teorica e attività pratica.

Laboratorio di simulazione
Il Laboratorio di Simulazione Avanzata si trova presso il P.O. Policlinico “G.Rodolico”, al primo piano del Padiglione 1, in aule interamente dedicate alla Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva.
È suddiviso in due Simulation Room, presso le quali sono svolte le abituali attività didattiche e formative teorico-pratiche per i medici in formazione, personale sanitario e laici.
Spazio dedicato allo svolgimento delle attività di simulazione.


Simulation room 1

Sala regia, provvista di sistema audio-video

Simulation room 2
Svolgimento delle parti teoriche dei corsi
Lavagna interattiva multimediale L.I.M. touchscreen, attraverso cui vengono proiettati slides e video di ciascuna lezione

Lezioni frontali organizzate con i docenti ed istruttori della Scuola
Come iscriversi ai corsi
Mandare una mail di presentazione all’indirizzo sblspanestesia@unict.it
riceverete una mail di conferma con il materiale del corso e il codice IBAN per effettuare il bonifico.
News
CORSO DI FORMAZIONE BLS HEALTCARE PROVIDER (adulto- bambino – lattante)
Frequentando il corso BLS HCP i partecipanti saranno in grado di riconoscere tempestivamente un arresto cardiaco, praticare compressioni toraciche di alta qualità, eseguire ventilazioni efficaci e utilizzare l'AED.
CORSO DI FORMAZIONE ACLS ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT
Il Corso ACLS è destinato agli operatori sanitari che coordinano o partecipano alla gestione dell'arresto cardiopolmonare o di altre emergenze cardiovascolari.
PALS PROVIDER – American Heart Association
Il corso PALS Provider in aula, basato su video e guidato da un istruttore, usa una serie di emergenze pediatriche simulate per rafforzare i concetti importanti