SIMCUP ® Italia
COMPETIZIONE AMATORIALE DI SIMULAZIONE MEDICA
Evento formativo e culturale di simulazione per studenti specializzandi e professionisti in medicina e infermieristica.
Come funziona la SIMCUP?
Un circuito di stazioni di simulazione in cui si alternano manichini di base e avanzati, modelli riproducenti parti anatomiche (task trainers) e simulatori computerizzati di realtà virtuale. Oltre alle prove di gara, il programma di SIMCUP Italia prevede seminari e workshop curati da docenti, italiani e stranieri, con esperienza internazionale in ambito clinico, di simulazione e di pedagogia medica. I partecipanti si cimentano nella gestione di situazioni critiche ospedaliere e preospedaliere che coinvolgono pazienti adulti, pediatrici, neonatali e donne in gravidanza.
La competizione come motivazione
La SIMCUP mette al centro la sicurezza del paziente attraverso l’addestramento del professionista della salute (presente e futuro). Lo fa utilizzando la competizione amatoriale come un fattore motivazionale. La SIMCUP vuole essere un’occasione non solo per i partecipanti in gara di sviluppare conoscenze tecniche, abilità gestuali e psicomotorie, ragionamento clinico e capacità di lavorare in team ma anche un momento per docenti e istruttori per approfondire i temi legati alla tecnologia per l’educazione e alla salute.
Una giornata con talk, expo, centri di simulazione e aziende per raccontare e condividere come la simulazione sta trasformando il settore della formazione, i suoi modelli di addestramento e le scelte per gli studenti e i professionisti.